VIII° EDIZIONE DELLA MESCITA DELLA RICOTTA |
|
|
|
Venerdì 05 Aprile 2019 10:35 |



ERRATA CORREGE
PER LA PREDETTA MESCITA GLI INTERESSATI, ALL’ASSEGNAZIONE DEGLI STAND O SPAZI ESPOSITIVI , POSSONO AVANZARE RICHIESTA COMPILANDO L’APPOSITO MODELLO DISPONIBILE ( Modello rav 1 del 08/04/2019 ) PRESSO L’UFFICIO PROTOCOLLO DEL COMUNE O SCARICARLO DIRETTAMENTE DAL SITO WEB www.comune.maniace.ct.it.
LA RICHIESTA DOVRA’ PERVENIRE ALL’UFFICIO PROTOCOLLO ENTRO IL 23.04.2019, LA STESSA PUO’ ESSERE INVIATA ANCHE TRAMITE POSTA CERTIFICATA AL SEGUENTE INDIRIZZO E-MAIL:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
.
N.B. alla domanda dovrà essere obbligatoriamente allegata la ricevuta di avvenuto versamento con il seguente importo: per espositori di gastronomia € 250,00 per espositori artigianato-commercio € 150,00 e per espositori produttori caseari € 150,00.
Il versamento deve essere effettuato sul seguente codice IBAN:
IT07C0502983890CC0010011950 – IGEA BANCA .
Le richieste pervenute prive di ricevuta di pagamento e/o oltre la data del 26 c.m. non saranno prese in considerazione.
L’assegnazione degli STAND ai richiedenti verrà disposta esclusivamente da parte del Comune di Maniace e da nessun altro soggetto.
Per maggiori informazioni rivolgersi presso l’Ufficio di Segreteria del Comune.
Modulo di Richiesta STAND
L'assessore All'Agricoltura Luigi Marino Gammazza
Il Sindaco Antonino Cantali
|
Giovedì 14 Marzo 2019 09:30 |
Disabilità grave Richiesta attivazione Patto di Servizio secondo quanto disposto dall'art. 3 comma 4 lett.b) del D.P. n. 589/2018
SCADENZA 29 MARZO 2019 Visti: il D.P.R. 589 de 31/08/2018; il D.D.G. 2394 del 26/11/2018; il D.D. 2538 del 6/12/2018; la circolare del Dipartimento Famiglia servizio 5°; SI RENDE NOTO
Che i cittadini del Distretto Socio Sanitario D 15 (Comuni di Bronte, Maletto Maniace e Randazzo), disabili gravi ai sensi dell'art. 3 comma 3 legge n.104/92, possono presentare istanza presso l'ufficio protocollo del comune di residenza per l'attivazione del Patto di Servizio (secondo quanto disposto dall'art. 3 comma 4 lett.b) del D.P. n. 589/2018) che individui forme di assistenza a mezzo di erogazione di servizi territoriali. Il modello per la presentazione dell’istanza, che dovrà avvenire entro e non oltre il 29.03.2019, può essere ritirato presso gli uffici dei servizi sociali del Comune di residenza del disabile o scaricato dal sito istituzionale di ciascuno dei quattro Comuni del Distretto D 15 l' istanza dovranno essere corredate da: 1) copia del documento di riconoscimento; 2) la certificazione ISEE (fatta eccezione per i soggetti minorenni) rilasciata dagli uffici ed organismi abilitati nell'anno 2019. Ai disabili gravi che producano un Isee pari o superiore a € 25.000,00 le prestazioni saranno ridotte del 30%; 3) verbale della commissione attestante la disabilità grave ai sensi dell’art.3 comma 3 della legge n. 104/92. A seguito della presentazione della richiesta si provvederà all'accertamento delle condizioni di dipendenza vitale e del grado di non autosufficienza del soggetto disabile grave da parte dell'Unità di Valutazione Multidimensionale (socio-sanitaria) e si procederà alla presa in carico del disabile e all'elaborazione di un piano personalizzato dal quale si evincano eventuali altre forme di assistenza dirette e/o indiretta. Da ciò ne deriva, al fine di evitare duplicazioni d'intervento o sovrapposizioni, l'assegnazione di un budget di progetto dal quale emerga con chiarezza la tipologia d'intervento pianificata e le risorse approntate oltre che le risorse di cui è beneficiario il disabile a motivo della sua condizione.
L’Amministrazione Comunale provvederà ad effettuare il controllo dei dati prodotti da ciascun richiedente a mezzo delle competenti autorità. Saranno escluse le istanze pervenute oltre il termine prefissato o non corredate dai certificati sopra indicati.
Il Sindaco Antonino Cantali
Modulo Istanza |
D. Lgs. n. 65 del 13.04.2017 |
|
|
|
Giovedì 14 Marzo 2019 09:17 |
AVVISO PUBBLICO
Oggetto: D. Lgs. n. 65 del 13.04.2017 –Contributo alle famiglie con bambini da 0 a 6 anni frequentanti “Sezione Primavera” e scuola dell’infanzia.
Riparto annualità 2017.
Si comunica che con Decreto Legislativo n. 65 del 13.03.2017 è stato istituito il Sistema Integrato di educazione ed istruzione della nascita sino a sei anni d’età. In esecuzione dell’apposito decreto, l’Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro per quanto riguarda la prima infanzia per fascia d’età 0-3 anni (nidi d’infanzia e servizi integrativi come definiti dal D.P.R.S. n. 126/2013) e del Dipartimento dell’Istruzione e della Formazione Professionale per le cosiddette Sezioni Primavera (fascia d’età 24-36 mesi) e per le scuole dell’infanzia dai 4-6 anni, ha diramato le direttive per il riparto dei fondi relativi all’annualità 2017, da cui, l’erogazione di un contributo in favore delle famiglie di bambini e bambine da 0-6 anni, da utilizzare per la riduzione a loro carico delle rette per le Sezioni Primavera e per le scuole dell’infanzia, pubbliche, paritarie o private, Anno Scolastico 2017/2018, ai sensi della L.n. 62 del 10.03.2000 e ss.mm.ii. La somma assegnata al Comune di Maniace, per le tipologie d’intervento relativamente a Sezione Primavera e scuole dell’infanzia è di €. 4.925,46. Le famiglie interessate possono presentare istanza presso il Comune di Maniace per la richiesta a parziale riduzione delle spese sostenute per l’anno scolastico sopra indicato. Il contributo erogato sarà differenziato secondo le fasce di indicatore ISEE di seguito riportate:
LIMITE indicatori ISEE
|
PERCENTUALE rispetto alla RETTA
|
Da €. 0,00 ad €. 8.000,00
|
90,00%
|
Da €. 8.001,00 ad €. 16.000,00
|
70%
|
Da €. 16.001,00 ad €. 24.000,00
|
50%
|
Da €. 24.001,00 ad €. 36.000,00
|
30%
|
Da €. 36.000,00
|
0,00%
|
Il limite massimo di contributo è fissato in €. 1.500,00 per l’anno scolastico di cui al presente avviso. In caso di fondi insufficienti, verrà data priorità alle famiglie con indicatore ISEE più basso. Esaurita tale priorità le famiglie potranno usufruire di contributo a riduzione delle spese sostenute per il servizio mensa scolastica presso scuola pubblica o gestita da privati. Anche in questo caso, l’entità del contributo, in percentuale al buono mensa, sarà differenziato secondo le fasce ISEE , come sopra indicate. Il limite massimo del contributo è sempre di €. 1.500,00. La priorità, in caso di fondi insufficienti a soddisfare tutte le istanze, sarà dato alle famiglie con indicatore ISEE più basso. I contributi erogati alla famiglia, a titolo di rimborso, per le spese sostenute nell’anno scolastico 2017-2018, non sono cumulabili con altri contributi richiesti ed usufruiti per analoghe finalità. L’istanza, presentata da uno dei genitori o di chi ne fa le veci, utilizzando l’apposita modulistica, dovrà pervenire entro e non oltre 13.04.2019. Alla domanda si dovrà allegare:
· Attestazione ISEE in corso di validità;
· Documentazione fiscalmente valida di attestazione della spesa rilasciata dalla struttura frequentata dal bambino;
· Attestazione di effettiva presenza del bambino e quindi di fruizione del servizio, rilasciata dalla struttura frequentata;
· Dichiarazione della famiglia, ai sensi di legge, di non essere stata, per l’anno di riferimento, beneficiaria di altri contributi per le medesime finalità;
· Fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità;
Il modello di domanda potrà essere scaricato sul sito comunale oppure ritirato presso l’Ufficio Servizi Pubblica Istruzione e Ufficio Protocollo .
Maniace, lì 15 Marzo 2019
Il Sindaco Antonino Cantali
Modulo Istanza
|
Avviso convocazione commissione |
|
|
|
Martedì 19 Febbraio 2019 09:06 |
Si avverte che nell’apposita Sezione – Atti – Bandi di Gara e Concorsi – Anno 2018 sono stati pubblicati gi avvisi convocazione commissione di gara per :
SERVIZIO DI SPAZZAMENTO, RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI URBANI DIFFERENZIATI ED INDIFFERENZIATI COMPRESI QUELLI ASSIMILATI ED ALTRI SERVIZI CONNESSI DI IGIENE AMBIENTALE NEL COMUNE MANIACE PER ANNI DUE ;
E
LAVORI DI SISTEMAZIONE TRIBUNE E RIPRISTINO PAVIMENTAZIONE DEL CAMPO DI CALCIO ;
|
|
|