Il carnevale
Ultimo aggiornamento: 17 maggio 2022, 11:40
Il Carnevale delle Contrade di Maniace è caratterizzato dalle sfilate dei Carri Allegorici e dei Gruppi Mascherati che hanno luogo in diverse contrade del paese, nei giorni di domenica lunedì e martedì grasso.
Ormai da diversi anni il Carnevale delle contrade è il punto di riferimento delle manifestazioni carnascialesche nel versante nord ovest dell’Etna
I Carri allegorici vengono allestiti da gruppi spontanei che collaborano per l’occasione. L’atmosfera giocosa si respira anche nei luoghi di allestimento, dove si lavora nelle sere d’inverno per portare a termine le divertenti allegorie, dando vita con la carta pesta a personaggi divertenti, della fantasia o della vita reale con le opportune caricature, senza mai scadere nell’indecenza o nel cattivo gusto.
I Gruppi Mascherati sono allestiti da gruppi spontanei che, dividendosi il lavoro, danno vita ad abiti e creazioni che hanno un effetto esilarante durante le sfilate nelle contrade.
Una delle caratteristiche più importanti del Carnevale delle contrade è l’aria giocosa e la voglia di divertirsi con scherzi e balli senza mai scadere nella volgarità e nella violenza.